Area Stampa Archivo
Archivo 2022
21/09/2022 - 15 anni, un milione di ore di volontariato Lilly
07/09/2022 - Tumori polmone e tiroide: disponibile in Italia la prima cura specifica per quelli con alterazione del gene RET
04/07/2022 - Alopecia areata grave: anche l’EMA ha approvato Baricitinib come primo e unico trattamento per adulti
11/04/2022 - I medicinali di Lilly arrivano in Ucraina
02/02/2022 - UNICEF e Lilly collaborano per contribuire a migliorare i risultati di salute per 10 milioni di bambini e adolescenti
Archivio 2021
25/10/2021 - Diabete, approvato lo ‘spray salvavita’ contro l’ipoglicemia. Disponibile da oggi in tutte le Regioni italiane
09/09/2021 - Diabete: nuova ‘combinazione’ per controllare la malattia, evitare l’aumento di peso e proteggere il cuore
24/06/2021 - 100 anni di insulina, al via il concorso mondiale di Lilly. Aperte le candidature per il Leonard Award
Archivo 2020
09/11/2020 - Bamlanivimab, l’anticorpo neutralizzante di Lilly, ha ricevuto l’autorizzazione all’Uso di emergenza
29/10/2020 - COVID-19 Anticorpo monoclonale Lilly un accordo con Governo USA
08/10/2020 - Sars-CoV-2, Lilly fornisce un aggiornamento completo sui progressi dei programmi di anticorpi neutralizzanti
15/03/2020 - Coronavirus: Fondazione Lilly Italia, insulina gratis per gli ospedali italiani
13/03/2020 - AbCellera e Lilly svilupperanno insieme anticorpi terapeutici per il trattamento del COVID-19
5/03/2020 - Cambio della direzione medica in Lilly Italia, la carica affidata a Omolara Rashidat Adetunji
PP-MG-IT-0220